-
Indirizzo:
Via Nicomede Bianchi 4/C, Torino -
Scrivici:
erremmecase@gmail.com - Valuta il tuo Immobile

Certificazione Energetica degli Edifici in Italia: Normativa e Procedure
La Certificazione Energetica degli edifici in Italia è un documento obbligatorio che attesta l'efficienza energetica di una proprietà, sia essa residenziale o commerciale. La normativa italiana richiede che ogni edificio, al momento della costruzione, della vendita o della locazione, sia dotato di una Certificazione Energetica valida.
La procedura per ottenere la Certificazione Energetica coinvolge l'intervento di un tecnico specializzato, che valuta le caratteristiche dell'edificio, come la tipologia di costruzione, l'isolamento termico, gli impianti di riscaldamento e raffreddamento, e altri fattori influenti sul consumo energetico. Utilizzando software specifici, il tecnico calcola il consumo energetico dell'edificio e assegna una classe energetica che varia da A (più efficiente) a G (meno efficiente).
La Certificazione Energetica è fondamentale per la compravendita e la locazione di immobili, in quanto fornisce agli acquirenti e agli inquilini informazioni cruciali sull'efficienza energetica dell'edificio. Inoltre, può essere utilizzata per accedere a incentivi fiscali o finanziari legati all'efficienza energetica e per identificare eventuali interventi di miglioramento che possono essere attuati per ridurre i consumi energetici e le emissioni di gas serra.